A volte il problema delle vocali che non si sentono su Instagram è dovuto al driver audio del dispositivo su cui si sta utilizzando l’applicazione. Aggiornare i driver a versioni più compatibili può risolvere il problema di Instagram senza audio. Inoltre, altre schede aperte nel browser o alcune estensioni possono causare il problema.
Ecco alcuni suggerimenti per risolvere il problema delle vocali che non si sentono su Instagram:
1. Aggiorna i driver audio: Verifica se sono disponibili aggiornamenti per i driver audio del tuo dispositivo. Puoi farlo accedendo al sito web del produttore del dispositivo e cercando i driver audio più recenti. Installa i driver aggiornati e riavvia il dispositivo. Questo potrebbe risolvere il problema delle vocali che non si sentono su Instagram.
2. Chiudi altre schede nel browser: Se hai molte schede aperte nel browser mentre utilizzi Instagram, potrebbe esserci un sovraccarico del sistema che influisce sulla riproduzione audio. Chiudi le schede non necessarie e prova ad utilizzare solo Instagram. In questo modo potresti risolvere il problema delle vocali che non si sentono.
3. Disabilita le estensioni del browser: Alcune estensioni del browser possono interferire con la riproduzione audio di Instagram. Prova a disabilitare temporaneamente le estensioni installate sul tuo browser e riavvia il browser. Verifica se il problema delle vocali che non si sentono su Instagram persiste. Se il problema scompare, potrebbe essere necessario rimuovere o aggiornare le estensioni per risolverlo definitivamente.
4. Controlla le impostazioni audio di Instagram: Accedi alle impostazioni audio di Instagram e verifica se il volume è impostato correttamente. Assicurati che il volume sia sufficientemente alto e che il muto non sia attivato. Inoltre, controlla se l’audio è disattivato per i video specifici che stai visualizzando.
5. Riavvia l’applicazione Instagram: Se il problema persiste, prova a riavviare l’applicazione Instagram. Chiudi completamente l’applicazione e riaprila. Questo può risolvere i problemi temporanei dell’applicazione che potrebbero causare la mancanza di audio.
Se dopo aver seguito questi suggerimenti il problema delle vocali che non si sentono su Instagram persiste, potrebbe essere necessario contattare l’assistenza tecnica del dispositivo o dell’applicazione per ulteriori assistenza.
Come ascoltare vocali su Instagram?
Per ascoltare i messaggi vocali su Instagram, segui questi passaggi:
1. Apri l’app di Instagram e vai alla chat individuale o di gruppo in cui hai ricevuto il messaggio vocale.
2. Scorri verso l’alto nella chat finché non visualizzi il messaggio vocale.
3. Il messaggio vocale verrà mostrato come uno spettro audio. Per ascoltarlo, premi il pulsante Play.
4. Il messaggio vocale inizierà a riprodursi e tu potrai ascoltarlo.
I messaggi vocali ricevuti rimarranno sempre accessibili nell’archivio della chat, senza alcun limite temporale.
Se desideri inviare un messaggio vocale, puoi farlo seguendo queste istruzioni:
1. Apri la chat individuale o di gruppo in cui desideri inviare il messaggio vocale.
2. Tocca e tieni premuto il pulsante del microfono che si trova accanto alla casella di testo per iniziare a registrare.
3. Scorri verso l’alto mentre tieni premuto il pulsante del microfono per registrare senza tenere premuto il pulsante.
4. Inizia a parlare e registra il messaggio vocale.
5. Una volta terminato, rilascia il pulsante del microfono per interrompere la registrazione.
6. Per ascoltare il messaggio vocale prima di inviarlo, tocca il pulsante Play.
7. Se sei soddisfatto del messaggio vocale, premi il pulsante di invio per inviarlo alla persona o al gruppo con cui stai chattando.
Ricorda che i messaggi vocali inviati e ricevuti saranno sempre disponibili nell’archivio della chat, quindi potrai riascoltarli in qualsiasi momento.
Quanto durano i messaggi vocali su Instagram?
I messaggi vocali su Instagram sono una funzione disponibile all’interno dei messaggi personali, che consente agli utenti di registrare e inviare brevi messaggi audio ad altri utenti o a gruppi.
La durata massima di un messaggio vocale su Instagram è di un minuto. Questo significa che gli utenti possono registrare un messaggio vocale fino ad un minuto di lunghezza e inviarlo ad un solo destinatario o a un gruppo.
I messaggi vocali su Instagram sono disponibili sia per dispositivi IOS che per dispositivi Android. Per inviare un messaggio vocale, gli utenti devono semplicemente tenere premuta l’icona del microfono nel campo di testo del messaggio e iniziare a registrare il proprio messaggio. Una volta completata la registrazione, è possibile rilasciare l’icona del microfono per inviare il messaggio vocale al destinatario o al gruppo selezionato.
Questa funzione offre agli utenti una modalità di comunicazione alternativa e più immediata rispetto alla scrittura di un messaggio di testo. I messaggi vocali possono essere utili per trasmettere emozioni e toni di voce che potrebbero essere difficili da esprimere attraverso la scrittura.
Perché non si sente laudio nei reel?
Se non si sente l’audio nei reel su Instagram, ci sono diverse soluzioni possibili. Innanzitutto, se stai guardando un reel dal tuo feed, puoi toccare nuovamente il video per attivare o disattivare l’audio. In alternativa, puoi premere i pulsanti del volume sul tuo telefono durante la riproduzione del video per attivare l’audio.
È anche possibile che il reel che stai guardando non abbia l’audio incluso. Alcuni creatori possono scegliere di pubblicare reel senza audio, quindi controlla se il video ha una traccia audio associata.
Se il problema persiste, potrebbe esserci un problema con il tuo telefono o con l’app Instagram stessa. Assicurati di avere l’ultima versione dell’app installata e prova a riavviare il telefono. Se il problema persiste, potresti voler contattare il supporto tecnico di Instagram per ulteriori assistenza.
Perché le canzoni su Instagram non si sentono?
Da qualche giorno, gli utenti di Instagram hanno notato che le canzoni nelle loro storie non si sentono più. Questo è dovuto a un accordo sulle licenze musicali tra Meta (la società madre di Instagram) e la Siae (Società Italiana degli Autori ed Editori). L’accordo prevedeva che Meta pagasse alla Siae una determinata somma per l’utilizzo delle canzoni nel catalogo italiano sulla piattaforma di Instagram. Tuttavia, sembra che l’accordo sia saltato, portando all’impossibilità di riprodurre le canzoni nelle storie degli utenti.
Le ragioni dietro la rottura dell’accordo non sono state specificate, ma potrebbero riguardare questioni finanziarie o di diritti d’autore. È importante notare che questa limitazione si applica solo alle canzoni italiane presenti nel catalogo di Instagram. Le canzoni internazionali e le altre funzioni musicali di Instagram, come i Reels con musica di sottofondo, non sembrano essere state influenzate da questa situazione.
Questo cambiamento ha deluso molti utenti di Instagram, che apprezzavano l’opportunità di aggiungere musica alle loro storie per renderle più coinvolgenti e divertenti. Tuttavia, esistono ancora alternative per aggiungere musica ai contenuti su Instagram. Gli utenti possono utilizzare applicazioni di editing video esterne per aggiungere la musica desiderata ai loro video prima di caricarli su Instagram. Inoltre, è possibile creare e utilizzare brani originali o utilizzare musica senza copyright disponibile su piattaforme di streaming come Spotify.
In conclusione, l’impossibilità di sentire le canzoni nelle storie di Instagram è dovuta a un accordo sulle licenze musicali tra Meta e la Siae che è saltato. Questo ha portato alla rimozione del catalogo italiano delle canzoni su Instagram. Gli utenti possono ancora utilizzare alternative per aggiungere musica ai loro contenuti, come l’utilizzo di applicazioni di editing video esterne o la creazione di brani originali.
Perché non riesco a sentire i messaggi vocali?
Potrebbe esserci un problema con le autorizzazioni o i permessi concessi all’applicazione WhatsApp sul tuo dispositivo Android. Per risolvere questo problema, puoi seguire questi passaggi:
1. Apri l’app Impostazioni sul tuo dispositivo Android.
2. Scorri verso il basso e seleziona “App e notifiche”.
3. Cerca e seleziona l’app WhatsApp dalla lista delle app installate sul tuo dispositivo.
4. Una volta aperta la pagina delle impostazioni di WhatsApp, cerca e seleziona “Autorizzazioni” o “Permessi”.
5. Assicurati che tutte le autorizzazioni o i permessi necessari siano attivati. Questi potrebbero includere l’autorizzazione per accedere al microfono o all’archiviazione del dispositivo.
6. Se le autorizzazioni o i permessi necessari non sono attivati, attivali selezionando l’interruttore corrispondente o seguendo le istruzioni sullo schermo.
7. Dopo aver verificato e attivato tutte le autorizzazioni o i permessi necessari, riavvia l’app WhatsApp.
8. Ora dovresti essere in grado di sentire i messaggi vocali inviati tramite WhatsApp.
Ricorda che i nomi dei singoli passaggi potrebbero variare leggermente in base alla versione del sistema operativo e alla marca del tuo smartphone. Assicurati di seguire attentamente le istruzioni specifiche per il tuo dispositivo.
Se dopo aver seguito questi passaggi continui a non riuscire a sentire i messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe esserci un altro problema tecnico sul tuo dispositivo o nell’app stessa. In questo caso, potresti dover contattare il supporto tecnico di WhatsApp per ulteriori assistenza.