Se non riesci a ricondividere le storie su Instagram, potrebbe essere perché l’account del post è privato. In altre parole, il proprietario dell’account ha limitato l’accesso per condividere le proprie storie. Questa impostazione è comune tra gli utenti che desiderano mantenere le proprie storie riservate solo ai loro follower approvati.
Quando un account è privato, solo le persone che seguono l’utente possono vedere le sue storie. Di conseguenza, non è possibile ricondividere le storie di un account privato sul proprio profilo. Questa è una misura di sicurezza che Instagram ha implementato per proteggere la privacy degli utenti.
Se desideri ricondividere una storia di un account privato, potresti provare a contattare direttamente il proprietario dell’account e chiedere il permesso di ricondividerla. Alcuni utenti potrebbero essere disposti a concedere l’autorizzazione, mentre altri potrebbero preferire mantenere le loro storie private.
Sappi che la possibilità di ricondividere una storia su Instagram dipende dalle impostazioni di privacy dell’account di origine. Se l’account è pubblico, puoi ricondividere le sue storie facilmente. Tuttavia, se l’account è privato, dovrai ottenere il permesso del proprietario per ricondividere la storia.
Perché non riesco a ricondividere le storie su Instagram?
Essere taggati all’interno di una storia è l’unico modo per poter ricondividere le storie altrui su Instagram senza mai uscire dall’app. Quando qualcuno ti tagga in una storia, riceverai una notifica nella sezione “Messaggi” di Instagram. Tocca la notifica per visualizzare la storia in cui sei stato taggato. A questo punto, è possibile visualizzare la storia, scorrere verso l’alto per ottenere ulteriori informazioni o rispondere alla persona che ti ha taggato tramite messaggio diretto.
Una volta che sei nella storia in cui sei stato taggato, avrai la possibilità di ricondividere la storia sul tuo profilo. Tocca l’icona dell’aereo di carta con una freccia verso l’alto in basso a sinistra della storia per avviare il processo di ricondivisione. Successivamente, seleziona “Aggiungi post alla tua storia” per condividere la storia sul tuo profilo. Puoi anche personalizzare la storia aggiungendo testo, sticker o altri elementi interattivi prima di condividerla.
È importante notare che Instagram non consente di appropriarsi delle immagini o dei video prodotti da altri utenti a proprio piacere. La ricondivisione tramite tag è un modo per condividere le storie altrui sul tuo profilo, dando credito all’utente originale. Questo è un modo per promuovere e condividere il contenuto che ti piace senza infrangere le regole di Instagram.
In conclusione, se non riesci a ricondividere le storie su Instagram, potrebbe essere perché nessuno ti ha taggato in una storia o perché non hai ancora ricevuto notifiche di tag. Tuttavia, una volta che sei stato taggato in una storia, puoi facilmente ricondividerla sul tuo profilo rispettando le regole di Instagram.
Come consentire la condivisione delle storie?
Per consentire la condivisione delle storie su Facebook, segui questi passaggi:
1. Tocca l’icona del tuo profilo in alto a destra per accedere alle impostazioni del tuo account.
2. Scorri verso il basso e seleziona “Impostazioni e privacy”.
3. Nella sezione “Privacy”, tocca “Storia”.
4. Cerca l’opzione “Consenti la ricondivisione nelle storie” e tocca il pulsante accanto per attivarla.
Una volta abilitata questa opzione, gli amici o i follower potranno condividere le tue storie sulla loro bacheca o nelle loro storie. Ricorda che puoi sempre modificare o disattivare questa opzione in qualsiasi momento seguendo gli stessi passaggi.
La condivisione delle storie è un modo divertente per far conoscere le tue esperienze e i tuoi momenti speciali con un pubblico più ampio. Assicurati di impostare le tue preferenze di condivisione in base alle tue esigenze e alla tua privacy.
Domanda: Come si fa a pubblicare la storia di un altro su Instagram?
Per pubblicare la storia di un altro su Instagram, devi seguire alcuni semplici passaggi. Innanzitutto, apri il messaggio di tuo interesse che contiene la storia che desideri condividere. Una volta aperto il messaggio, fai tap sull’opzione “Aggiungi questo contenuto alla tua storia”. Successivamente, apparirà un menu a comparsa con diverse opzioni. Scegli la voce “La tua storia” per creare automaticamente una nuova storia includendo i contenuti della storia nella quale sei stato menzionato.
Questa funzione ti permette di condividere la storia di un altro utente sulla tua storia, dando loro credito per il contenuto originale. In questo modo, puoi ampliare la visibilità del loro contenuto e farlo conoscere ad un pubblico più ampio. Ricorda che è importante rispettare i diritti degli altri utenti e chiedere sempre il loro consenso prima di condividere la loro storia.
È anche possibile personalizzare la storia condivisa aggiungendo testo, sticker, hashtag o altri contenuti interattivi. Una volta che hai completato la personalizzazione, puoi pubblicare la storia sulla tua bacheca, dove i tuoi follower potranno visualizzarla.
Domanda: Come si fa a rendere un post condivisibile?
Per rendere un post condivisibile su Facebook, devi seguire questi semplici passaggi. Innanzitutto, vai sul post che desideri rendere condivisibile. Poi, guarda in alto a destra del post stesso e troverai un’icona con tre punti. Clicca su questa icona e si aprirà un menu a tendina. All’interno del menu, troverai la voce “Modifica pubblico”. Clicca su questa voce e si aprirà un nuovo pannello.
Nel nuovo pannello, vedrai diverse opzioni di privacy. Per rendere il post condivisibile da chiunque su Facebook, seleziona la voce “Tutti”. Questo permetterà a chiunque su Facebook di vedere e condividere il tuo post. Una volta selezionata l’opzione “Tutti”, la tua scelta sarà salvata automaticamente. Ora gli altri utenti di Facebook potranno finalmente condividere il tuo post tramite l’apposito pulsante di condivisione.
Ricorda che puoi anche scegliere altre opzioni di privacy per il tuo post, come ad esempio rendere il post visibile solo agli amici o a determinate liste di amici. Tuttavia, se desideri che il tuo post sia condivisibile da chiunque su Facebook, dovrai selezionare l’opzione “Tutti” come descritto sopra.
Spero che queste istruzioni ti siano state utili per rendere un post condivisibile su Facebook. Se hai altre domande, non esitare a chiedere!
Domanda: Come sbloccare la condivisione dei post su Instagram?
Per sbloccare la condivisione dei post su Instagram, segui questi passaggi:
1. Apri l’app di Instagram sul tuo dispositivo e accedi al tuo account.
2. Nell’angolo in alto a destra, troverai tre linee orizzontali. Clicca su di esse per aprire il menu delle impostazioni.
3. Scorri tra le opzioni fino a trovare “Impostazioni” e “Privacy”. Tocca su di esse per accedere alle impostazioni di privacy.
4. All’interno delle impostazioni di privacy, cerca l’opzione “Storia” e fai clic su di essa.
5. Ora, attiva l’opzione “Consenti ricondivisione nelle storie”. Questa opzione ti consentirà di condividere i post di altri utenti sulle tue storie Instagram.
6. Una volta attivata l’opzione, potrai condividere i post di altri utenti sulle tue storie toccando l’icona della freccia verso l’alto che appare sotto i post.
Ricorda che puoi sempre modificare le tue impostazioni di privacy in qualsiasi momento, seguendo gli stessi passaggi.