Instagram musica non disponibile: ecco perché L’accordo con la SIAE, che tutela il diritto d’autore e la proprietà intellettuale in Italia, non è però stato raggiunto. Di conseguenza gli utenti non possono più utilizzare i brani che fanno parte del suo catalogo, sia di artisti italiani che stranieri.
Instagram, la popolare piattaforma di condivisione di foto e video, ha introdotto la funzione di aggiungere musica ai propri post nel 2018. Tuttavia, a causa della mancanza di un accordo con la SIAE, questa funzionalità non è più disponibile per gli utenti italiani.
La SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori) è un’organizzazione che rappresenta gli interessi degli autori, compositori e editori musicali in Italia. L’accordo con la SIAE avrebbe permesso a Instagram di ottenere le licenze necessarie per utilizzare i brani musicali nel suo catalogo.
Senza l’accordo con la SIAE, Instagram non può garantire che i brani musicali utilizzati dagli utenti non violino i diritti d’autore. Questo significa che gli utenti non possono più aggiungere musica ai propri post o alle loro storie su Instagram.
È importante sottolineare che questa limitazione riguarda solo i brani che fanno parte del catalogo della SIAE. Gli utenti possono ancora utilizzare altri tipi di contenuti audio, come brani di artisti indipendenti o musiche di libera utilizzazione.
Instagram sta lavorando per raggiungere un accordo con la SIAE e ripristinare la funzionalità di aggiungere musica ai post. Nel frattempo, gli utenti italiani dovranno cercare alternative per condividere la propria passione per la musica sulla piattaforma.
Perché su Instagram le canzoni non sono disponibili?
Attualmente, su Instagram e Facebook, le canzoni non sono disponibili a causa di una questione legata ai diritti d’autore. Questo problema è dovuto a una disputa tra la piattaforma e le società di gestione dei diritti musicali, come la SIAE in Italia.
La SIAE è l’ente che si occupa di gestire i diritti d’autore nel nostro Paese. Quando una canzone viene caricata su una piattaforma come Instagram o Facebook, la SIAE dovrebbe garantire che i diritti siano correttamente gestiti e che gli artisti e i detentori dei diritti siano correttamente compensati per l’utilizzo delle loro opere.
Tuttavia, al momento non è stata trovata una soluzione per consentire la riproduzione di canzoni italiane su Instagram e Facebook. Su Facebook, i contenuti protetti da copyright sono stati rimossi, mentre su Instagram è stato rimosso l’audio.
La situazione è complessa e richiede un accordo tra le piattaforme, le società di gestione dei diritti musicali e gli artisti stessi. Finché non verrà raggiunto un accordo, non sarà possibile trovare una data canzone italiana su Instagram e Facebook.
Tuttavia, è importante sottolineare che esistono alternative per condividere musica su queste piattaforme. Ad esempio, è possibile utilizzare brani musicali di dominio pubblico o utilizzare brani originali creati dai propri utenti. Inoltre, esistono anche servizi di streaming musicali che consentono di condividere brani tramite link o widget.
In conclusione, al momento non è prevista una data per la ripresa della condivisione di canzoni su Instagram e Facebook a causa di questioni legate ai diritti d’autore. È necessario un accordo tra le piattaforme e le società di gestione dei diritti musicali per risolvere questa situazione. Nel frattempo, è possibile esplorare alternative per condividere musica su queste piattaforme.
Domanda: Come faccio a sbloccare la musica su Instagram?
Per sbloccare la musica su Instagram, è necessario seguire alcuni passaggi nel menu delle impostazioni dell’app. Innanzitutto, apri Instagram e vai al tuo profilo facendo clic sull’icona del tuo avatar in basso a destra. Una volta nel tuo profilo, tocca l’icona delle impostazioni in alto a destra (solitamente rappresentata da tre linee orizzontali o un ingranaggio).
Nel menu delle impostazioni, scorri verso il basso fino a trovare la voce “Account” e toccala. Successivamente, cerca e tocca la voce “Cambia tipo di account”. A questo punto, potrai vedere diverse opzioni tra cui scegliere, tra cui “Account personale” e “Account aziendale”.
Per riavere la musica su Instagram, ti consiglio di selezionare l’opzione “Account personale” se hai un account aziendale o viceversa. Questo passaggio è molto importante perché alcuni account aziendali potrebbero non avere accesso alla funzione della musica.
Una volta selezionata la nuova tipologia di account, chiudi completamente l’app Instagram e riaprila. Dopo aver effettuato questi passaggi, dovresti essere in grado di accedere alla funzione della musica su Instagram e condividerla con i tuoi post o nelle storie.
Ti ricordo che questa soluzione funziona nella maggior parte dei casi, ma potrebbero esserci situazioni in cui il problema non si risolve in questo modo. In tal caso, ti consiglio di contattare il supporto tecnico di Instagram per ulteriori assistenza.
Spero che queste informazioni ti siano state utili e che tu possa nuovamente goderti la musica su Instagram!
Perché non ho più la musica nelle storie di Instagram?
Se hai notato che non hai più la musica nelle storie di Instagram, potrebbe essere necessario pulire la cache dell’app. Ecco cosa puoi fare:
1. Chiudi l’applicazione Instagram: Assicurati di chiudere completamente l’app prima di procedere con la pulizia della cache. Puoi farlo scorrendo verso l’alto dal bordo inferiore dello schermo (su iPhone X o successivi) o premendo il pulsante Home o il pulsante Indietro (su iPhone 8 o precedenti) e quindi scorrendo verso l’alto per chiudere l’app.
2. Pulisci la cache di Instagram: Una volta chiusa l’app, puoi procedere con la pulizia della cache. Per fare ciò, vai nelle impostazioni del tuo dispositivo e trova l’opzione “App”. Quindi, trova e seleziona Instagram dalla lista delle app installate. Scorri verso il basso fino a trovare l’opzione “Cancella cache” o “Cancella dati” e selezionala. Questo eliminerà tutti i dati temporanei memorizzati dall’app, inclusi eventuali problemi che potrebbero causare la mancanza della musica nelle storie.
3. Riapri Instagram e verifica: Dopo aver pulito la cache, riapri l’app Instagram e vai nelle storie. Ora dovresti essere in grado di trovare l’adesivo Musica tra gli adesivi disponibili. Se l’adesivo Musica non è ancora presente, potrebbe essere necessario controllare se l’app ha bisogno di un aggiornamento o se ci sono altri problemi tecnici che impediscono la visualizzazione della musica nelle storie.
Pulire la cache di Instagram è un’operazione semplice che può risolvere molti problemi tecnici dell’app. Assicurati di eseguire regolarmente questa operazione per mantenere l’app in buone condizioni di funzionamento.
Domanda: Come attivare la musica nelle storie di Instagram?
Come aggiungere musica alle storie tramite l’app Instagram
Ecco come attivare la musica nelle storie di Instagram:
1. Tocca il simbolo + per aprire le opzioni di creazione.
2. Tocca l’opzione Storia.
3. Aggiungi un video o un’immagine alla tua storia dal rullino.
4. Tocca l’icona a forma di faccina sorridente per aprire gli adesivi.
5. Tocca Musica e quindi sfoglia le opzioni della musica.
Una volta che hai selezionato la musica desiderata, puoi personalizzarla in vari modi. Puoi scegliere un brano specifico, tagliare la durata della canzone, regolare il volume della musica e aggiungere testo sincronizzato con la musica.
Ricorda che l’opzione Musica potrebbe non essere disponibile per tutti gli account, a seconda della tua posizione geografica e delle impostazioni del tuo account.
Spero che queste istruzioni ti aiutino ad attivare la musica nelle tue storie di Instagram!
Perché Instagram mi dice che la canzone non è al momento disponibile?Domanda: Perché Instagram mi mostra un messaggio che indica che la canzone non è al momento disponibile?
Il messaggio che indica che una canzone non è al momento disponibile su Instagram può essere dovuto a diversi motivi. In alcuni casi, potrebbe essere un problema temporaneo o un errore tecnico dell’app stessa. Tuttavia, se il blocco riguarda solo alcune canzoni o artisti specifici, potrebbe essere dovuto a problemi di diritti d’autore o di licenze musicali.
Nel caso specifico dell’Italia, è possibile che il blocco sia avvenuto solo per quanto riguarda questo paese. Instagram potrebbe aver raggiunto un accordo con determinate case discografiche o servizi di streaming per l’utilizzo di musica protetta da copyright, ma questo accordo potrebbe non essere stato esteso a tutte le regioni. Pertanto, alcune canzoni potrebbero non essere disponibili solo in Italia.
Inoltre, è possibile che il creator che ha utilizzato quella determinata musica o canzone italiana lo abbia fatto dall’estero, dove questo problema non sussiste. Può essere che la musica sia stata caricata da un paese in cui sono state ottenute le necessarie licenze o autorizzazioni per l’utilizzo commerciale. Questo potrebbe spiegare perché la canzone non è disponibile solo in alcuni paesi, mentre può essere riprodotta senza problemi in altri.
In conclusione, se Instagram ti mostra un messaggio che indica che una canzone non è al momento disponibile, potrebbe essere dovuto a una serie di motivi, tra cui problemi di licenze musicali o di diritti d’autore. Tuttavia, è importante notare che il blocco potrebbe essere limitato a determinate regioni o paesi, e che le canzoni potrebbero essere accessibili da altre parti del mondo.