Gomorra la serie 2 è una delle serie TV più popolari degli ultimi anni, basata sul romanzo di Roberto Saviano. La serie, ambientata nella pericolosa città di Napoli, racconta la vita di una potente famiglia mafiosa, i Savastano, e delle loro lotte per il potere e il controllo del territorio.
Se sei un fan della serie e non vuoi perderti neanche un’informazione, sei nel posto giusto! In questo post ti forniremo tutte le ultime novità su Gomorra la serie 2 su Facebook, inclusi nuovi episodi, casting, anticipazioni e molto altro.
Dove posso vedere la serie Gomorra 2?
Gomorra – La Serie 2 (seconda stagione) è disponibile in streaming legale completo su NOW e Sky on Demand. Entrambi i servizi offrono tutte le 5 stagioni della serie.
Su NOW è possibile guardare Gomorra 2 tramite abbonamento mensile, che include l’accesso a un vasto catalogo di film e serie TV. In alternativa, è possibile noleggiare o acquistare singoli episodi o l’intera stagione. I prezzi per il noleggio variano tra i 2,99€ e i 3,99€ per episodio, mentre per l’acquisto completa della stagione si parte dai 19,99€ per la versione SD, 21,99€ per la versione HD e 24,99€ per la versione 4K. È possibile scegliere se guardare la serie in italiano (ITA) o in inglese (ENG), con la possibilità di attivare i sottotitoli nella lingua desiderata.
Anche Sky on Demand offre la possibilità di guardare Gomorra 2 tramite abbonamento mensile, che include anche altri contenuti esclusivi. In alternativa, è possibile noleggiare o acquistare singoli episodi o l’intera stagione. I prezzi per il noleggio si aggirano intorno ai 2,99€ per episodio, mentre per l’acquisto completa della stagione si parte dai 19,99€ per la versione SD, 21,99€ per la versione HD e 24,99€ per la versione 4K. Anche su Sky on Demand è possibile scegliere l’audio e i sottotitoli nella lingua desiderata.
In conclusione, se sei interessato a guardare Gomorra 2, puoi trovare la serie in streaming legale completo su NOW e Sky on Demand. Entrambi i servizi offrono la possibilità di guardare la serie tramite abbonamento, noleggio o acquisto, con prezzi per la versione SD, HD e 4K e con audio e sottotitoli in italiano (ITA) e inglese (ENG).
Dove si possono vedere le puntate di Gomorra?
Non solo Sky Atlantic Maratone e non solo On Demand: le quattro stagioni di Gomorra – La serie sono infatti interamente disponibili anche in streaming su NOW TV, accessibile tramite chiavetta o tramite app desktop. NOW TV offre un abbonamento mensile che ti dà accesso a un vasto catalogo di film, serie TV e programmi televisivi, inclusa la serie Gomorra. Puoi guardare tutte le puntate della serie in qualsiasi momento, senza alcuna limitazione di tempo. Inoltre, NOW TV offre anche la possibilità di scaricare le puntate sul tuo dispositivo per guardarle offline quando non hai accesso a internet. Per usufruire di NOW TV, devi semplicemente creare un account gratuito sul loro sito web e scegliere l’abbonamento che meglio si adatta alle tue esigenze. Una volta sottoscritto l’abbonamento, potrai accedere al vasto catalogo di contenuti disponibili e iniziare a guardare le puntate di Gomorra in streaming. NOW TV offre diverse opzioni di abbonamento, tra cui un abbonamento mensile che ti dà accesso illimitato a tutti i contenuti della piattaforma al costo di 9,99 euro al mese. Puoi anche scegliere di sottoscrivere un abbonamento annuale al costo di 79,99 euro, che ti permette di risparmiare sul costo complessivo dell’abbonamento. Inoltre, NOW TV offre spesso promozioni e offerte speciali, quindi assicurati di controllare il loro sito web per le ultime novità e per approfittare di eventuali sconti disponibili. In conclusione, se sei un fan di Gomorra e vuoi guardare tutte le puntate della serie in streaming, NOW TV è sicuramente una delle migliori opzioni disponibili.
Domanda: Come finisce la terza stagione di Gomorra?
Il finale della terza stagione di Gomorra è carico di tensione e emozioni. Dopo una serie di eventi che hanno portato a una guerra senza esclusione di colpi tra i vari clan camorristici, arriviamo a un momento culminante in cui Enzo, il giovane e ambizioso capo di Secondigliano, organizza una festa sullo yacht. Tuttavia, questa festa si rivela essere una trappola per Genny, il boss di Scampia, che Enzo ha intenzione di uccidere per prendere il suo posto.
Nel mezzo del Golfo, nelle acque buie e inquietanti della notte, si svolge un confronto finale tra Genny e Enzo. Ma proprio quando sembra che Genny sia destinato a morire, Ciro, il fedele e astuto braccio destro di Genny, fa un gesto che cambia tutto. Dopo aver fatto pace con la sua vita sanguinosa e aver riflettuto sulle sue azioni, Ciro decide di sacrificarsi al posto dell’amico. In un gesto di amore e lealtà, si getta tra Genny e la pistola che Enzo sta puntando verso di lui, prendendo il colpo mortale al suo posto.
Questo finale drammatico e commovente rappresenta un punto di svolta nella storia di Gomorra. Mentre Genny rimane vivo e si trova di fronte alla perdita del suo più fidato alleato, è costretto a riflettere sulle conseguenze dei suoi atti e sulla strada che ha scelto di percorrere. Questo evento segnerà sicuramente il destino dei personaggi principali e aprirà nuovi scenari per la quarta stagione della serie.
Quando è stato girato Gomorra?
Il film “Gomorra” è stato girato nel 2008 ed è stato diretto da Matteo Garrone. Il film è ispirato all’omonimo bestseller di Roberto Saviano, che ha scritto un resoconto crudo e realistico sulla vita nella criminalità organizzata campana.
“Gomorra” è stato un successo sia a livello nazionale che internazionale, vincendo numerosi premi e ricevendo recensioni positive dalla critica. Il film è stato girato principalmente a Napoli e nella sua periferia, e mostra la vita quotidiana di diverse figure coinvolte nella criminalità organizzata, come camorristi, imprenditori, giovani aspiranti boss e persone comuni che cercano di sopravvivere in un ambiente dominato dalla violenza e dalla corruzione.
Il film offre uno sguardo crudo e realistico sulla realtà della criminalità organizzata in Italia e ha suscitato un ampio dibattito sul tema. La sua uscita è stata accompagnata da misure di sicurezza straordinarie per proteggere il regista e gli attori, a causa delle minacce ricevute dalla mafia. “Gomorra” ha contribuito a sensibilizzare l’opinione pubblica sul fenomeno della criminalità organizzata e ha fatto sì che il nome di Roberto Saviano diventasse noto in tutto il mondo.