Se sei un creatore di contenuti o un’azienda che desidera raggiungere un pubblico più ampio su Instagram, sponsorizzare una storia potrebbe essere una strategia efficace. Le storie sponsorizzate su Instagram offrono un modo unico per coinvolgere i tuoi follower e raggiungere nuovi potenziali clienti. In questa guida completa, ti spiegheremo passo dopo passo come sponsorizzare una storia su Instagram, fornendoti tutte le informazioni necessarie per iniziare. Scoprirai quali sono i requisiti per sponsorizzare una storia, come impostare un budget e quali sono i diversi tipi di sponsorizzazioni disponibili. Inoltre, ti forniremo alcuni consigli utili per massimizzare l’efficacia delle tue storie sponsorizzate.
Come si fa a sponsorizzare una storia su Instagram?
Per sponsorizzare una storia su Instagram, devi seguire alcuni semplici passaggi. Innanzitutto, accedi al tuo profilo su Instagram e seleziona la storia che desideri promuovere. Una volta che hai selezionato la storia, tocca il pulsante “Promuovi” sulla pagina del post.
A questo punto, Instagram ti offrirà diverse opzioni per la promozione della storia. Puoi scegliere di promuoverla solo tra i tuoi follower attuali o di raggiungere un pubblico più ampio selezionando un target specifico in base a interessi, posizione geografica e altro ancora.
Successivamente, dovrai impostare un budget per la tua promozione, che determinerà la durata e l’efficacia della tua storia sponsorizzata. Puoi scegliere di impostare un budget giornaliero o un budget totale per l’intera durata della promozione.
Una volta che hai impostato il budget, puoi anche selezionare il pulsante “Avanzate” per personalizzare ulteriormente la tua promozione. Qui puoi scegliere di aggiungere un pulsante di azione, come “Acquista ora” o “Iscriviti”, per guidare gli utenti a compiere una specifica azione dopo aver visualizzato la tua storia.
Infine, dopo aver impostato tutte le opzioni desiderate, tocca il pulsante “Promuovi” per completare il processo di sponsorizzazione della tua storia su Instagram. Ricorda che i costi per sponsorizzare una storia su Instagram dipendono dal budget che scegli e dalle opzioni di targeting selezionate.
Quanto costa sponsorizzare la storia su Instagram?
Per darti un’idea più dettagliata dei costi di sponsorizzazione su Instagram, è importante considerare diversi fattori come il tipo di pubblico che si desidera raggiungere, la durata della campagna e l’obiettivo della promozione.
Il costo per click (CPC) su Instagram può variare a seconda di vari fattori come la concorrenza per determinate parole chiave o il target di pubblico selezionato. In generale, il costo per click può variare da 0,50€ a 2€, ma può essere anche superiore se si tratta di un utente nuovo o di un target di pubblico particolarmente interessante per gli inserzionisti.
Un altro modo per calcolare i costi di sponsorizzazione su Instagram è considerare il costo per mille impressioni (CPM). Questo indica il costo per ogni mille visualizzazioni del post sponsorizzato. Il CPM può variare da 3€ a 10€ a seconda del target di pubblico e dell’obiettivo della campagna.
È importante notare che questi prezzi sono solo indicativi e possono variare notevolmente a seconda del settore di appartenenza, della concorrenza e del budget pubblicitario. Inoltre, è sempre consigliabile fare dei test e monitorare i risultati delle campagne pubblicitarie per ottimizzare i costi e massimizzare il ritorno sull’investimento.
In conclusione, i costi di sponsorizzazione su Instagram dipendono da diversi fattori ed è consigliabile fare una pianificazione attenta per ottimizzare i risultati.
Come si pagano le sponsorizzazioni su Instagram?
Per pagare le sponsorizzazioni su Instagram, devi seguire alcuni semplici passaggi. Innanzitutto, accedi al tuo account e vai alla sezione delle impostazioni. Da qui, scorri verso il basso fino a trovare l’opzione “Pagamenti delle inserzioni” e toccala.
Successivamente, seleziona l’opzione “Metodi di pagamento” per visualizzare i metodi di pagamento collegati al tuo account Facebook. Qui puoi vedere i metodi di pagamento già inseriti e selezionare quello che preferisci utilizzare.
Se desideri aggiungere un nuovo metodo di pagamento, come PayPal o una carta di debito o di credito, puoi farlo toccando l’opzione “Aggiungi metodo di pagamento”. Segui le istruzioni per collegare il nuovo metodo di pagamento al tuo account Instagram.
Una volta completato questo processo, sarai pronto per pagare le sponsorizzazioni su Instagram utilizzando il metodo di pagamento che hai selezionato. Tieni presente che i costi delle sponsorizzazioni variano a seconda di diversi fattori, come il pubblico di destinazione e la durata della sponsorizzazione.
È importante tenere traccia dei tuoi pagamenti e controllare regolarmente il saldo del tuo metodo di pagamento collegato per assicurarti di avere fondi sufficienti per coprire le spese delle sponsorizzazioni su Instagram.
Perché non riesco a promuovere un post su Instagram?
Se non riesci a promuovere un post su Instagram, potrebbero esserci diverse ragioni per questo problema. In primo luogo, potrebbe essere necessario attendere la fine del periodo di 30 giorni per poter promuovere un post. Instagram ha delle restrizioni che impediscono di promuovere i post su un account che è stato creato da meno di un mese. Quindi, se hai appena creato il tuo account o se hai appena trasformato un account personale in un account aziendale, potrebbe essere necessario aspettare un po’ prima di poter utilizzare la funzione di promozione.
Inoltre, è importante notare che solo gli account aziendali hanno la possibilità di promuovere i post su Instagram. Se hai un account personale, dovrai prima convertirlo in un account aziendale per poter accedere alla funzione di promozione. Per fare ciò, vai nelle impostazioni del tuo profilo e seleziona l’opzione “Passa a un account aziendale”. Una volta completata questa operazione, dovresti essere in grado di promuovere i tuoi post.
Infine, potrebbe anche essere necessario verificare di essere un amministratore della pagina collegata all’account Instagram che stai utilizzando. Se non sei un amministratore, potresti non avere le autorizzazioni necessarie per promuovere i post. In tal caso, dovrai chiedere all’amministratore della pagina di aggiungerti come amministratore o di promuovere i post per te.
Ricorda che la promozione dei post su Instagram offre la possibilità di raggiungere un pubblico più ampio e di aumentare l’engagement sui tuoi contenuti. Segui queste indicazioni per risolvere il problema e iniziare a promuovere i tuoi post su Instagram.
Quanto costa promuovere una storia su Instagram?
Per darti un’idea più precisa sui costi di promozione di una storia su Instagram, è importante considerare diversi fattori come la dimensione dell’audience di destinazione, la durata della promozione e il tipo di contenuto che si desidera promuovere.
Il costo per sponsorizzare un post su Instagram dipende principalmente dal tipo di promozione scelta. Una delle opzioni più comuni è il costo per click (CPC), che ti farà pagare solo quando un utente fa clic sul tuo post promosso. Il costo medio per click su Instagram è di circa 0,90€, ma se stai cercando di raggiungere un pubblico nuovo o di interesse specifico, il costo per click potrebbe superare 1€.
Un altro modello di pricing è il costo per mille impressioni (CPM), che ti farà pagare una cifra fissa per ogni mille visualizzazioni del tuo post promosso. Il costo medio per mille impressioni su Instagram è di circa 6€. Questo modello è particolarmente vantaggioso se stai cercando di aumentare la visibilità del tuo post tra un pubblico vasto.
Tieni presente che questi prezzi sono solo una stima generale e possono variare in base a diversi fattori come la concorrenza del tuo settore, la stagionalità e il posizionamento del tuo annuncio su Instagram. Prima di promuovere una storia su Instagram, ti consiglio di fare una ricerca più approfondita e valutare le diverse opzioni di promozione disponibili per ottenere il massimo valore dal tuo budget pubblicitario.