Per silenziare parole su Twitter, segui questi passaggi:
- Accedi al tuo account Twitter e clicca sulla scheda Privacy e sicurezza.
- Nel menu a sinistra, seleziona Silenziamento e blocco.
- Clicca su Parole silenziate.
- Fai clic sull’icona +.
- Inserisci la parola o l’hashtag che desideri silenziare e fai clic su Aggiungi.
Una volta che hai silenziato una parola o un hashtag, non vedrai più i tweet contenenti quella parola o hashtag nella tua timeline o nelle notifiche.
Questo strumento è utile per evitare di visualizzare contenuti indesiderati o spam su Twitter.
Cosa significa silenziare una conversazione su Twitter?
La funzione Silenziare su Twitter è un’opzione che ti consente di gestire meglio la tua esperienza sulla piattaforma. Quando silenzi una conversazione, stai essenzialmente rimuovendo i tweet di un account specifico dalla tua cronologia senza bloccare o smettere di seguirlo. Questo significa che non riceverai più notifiche o visualizzerai i tweet di quell’account nella tua timeline.
Questa opzione può essere particolarmente utile quando si tratta di account che potrebbero essere fastidiosi o che pubblicano contenuti che non ti interessano. Ad esempio, se segui un account che pubblica molti tweet promozionali o che condivide opinioni con cui non sei d’accordo, puoi silenziarlo per evitare di visualizzare i suoi tweet nella tua timeline.
L’account silenziato non riceverà alcuna notifica in merito alla tua azione, quindi non sarà a conoscenza del fatto che hai scelto di silenziarlo. Inoltre, puoi in qualsiasi momento annullare la funzione silenzio e riattivare l’account nella tua cronologia.
Silenziare una conversazione su Twitter può essere un modo efficace per personalizzare la tua esperienza sulla piattaforma e filtrare il contenuto che desideri visualizzare nella tua timeline.
Come si possono disattivare le notifiche di Twitter?
Per disattivare le notifiche di Twitter sul tuo smartphone o tablet, segui questi passaggi:
1. Avvia l’app di Twitter sul tuo dispositivo Android o iOS.
2. Effettua l’accesso al tuo account, se necessario.
3. Tocca sulla tua foto profilo, che di solito si trova in alto a sinistra dell’app.
4. Dal menu che compare di lato, seleziona la voce “Impostazioni e privacy”.
5. Nella sezione delle impostazioni, vai su “Notifiche” e successivamente su “Notifiche SMS”.
Da qui, puoi disattivare le notifiche di Twitter tramite SMS. Assicurati di selezionare l’opzione corretta per disattivarle completamente. Una volta selezionata l’opzione desiderata, le notifiche di Twitter tramite SMS saranno disattivate e non riceverai più messaggi di notifica sul tuo dispositivo.
Ricorda che queste istruzioni si applicano specificamente all’app di Twitter per smartphone e tablet. Se utilizzi Twitter su un altro dispositivo o tramite il web, le opzioni potrebbero essere leggermente diverse.
Domanda: Come limitare i commenti su Twitter?
Per limitare i commenti su Twitter, è possibile utilizzare la funzione “Scegli chi può rispondere” disponibile su ogni tweet. Per farlo, basta cliccare sul menù a tre puntini presente su ogni tweet e selezionare l’opzione “Scegli chi può rispondere”.
Una volta selezionata questa opzione, si potrà stabilire chi può rispondere al tweet in questione. Le opzioni disponibili sono:
1. Tutti gli utenti: consentirà a chiunque di rispondere al tweet, anche a coloro che non si seguono reciprocamente.
2. Solo quelli seguiti: permetterà solo agli utenti seguiti di rispondere al tweet. Gli utenti che non si seguono reciprocamente non potranno commentare.
3. Solo gli account menzionati: consentirà solo agli utenti menzionati nel tweet di rispondere. Gli utenti che non sono menzionati non avranno la possibilità di commentare.
È importante ricordare che questa impostazione si applicherà solo al tweet specifico su cui è stata effettuata e non a tutti i tweet futuri. Inoltre, gli utenti che non possono rispondere a un tweet potranno comunque visualizzarlo e condividerlo.
In conclusione, per limitare i commenti su Twitter è possibile utilizzare l’opzione “Scegli chi può rispondere” presente su ogni tweet, selezionando tra le opzioni “Tutti gli utenti”, “Solo quelli seguiti” o “Solo gli account menzionati”.
Le notifiche di Twitter sono avvisi che ricevi quando qualcuno interagisce con il tuo account o con i tuoi tweet.
Le notifiche di Twitter sono avvisi che ricevi quando qualcuno interagisce con il tuo account o con i tuoi tweet. Queste notifiche possono essere di diversi tipi, come ad esempio quando qualcuno ti segue, ti menziona in un tweet, risponde a un tuo tweet o ti invia un messaggio diretto. Le notifiche possono essere visualizzate sia all’interno dell’app di Twitter che sul tuo dispositivo tramite notifiche push.
Le notifiche push sono aggiornamenti e informazioni inviati al tuo dispositivo per informarti su ciò che c’è di nuovo su Twitter. Quando abiliti le notifiche push, riceverai avvisi direttamente sul tuo dispositivo mobile ogni volta che qualcosa di rilevante accade sul tuo account Twitter. Ad esempio, se qualcuno ti menziona in un tweet o ti risponde, riceverai una notifica push per avvisarti dell’interazione.
Twitter utilizza determinati dati per garantire che le notifiche push che ricevi siano pertinenti e ti vengano inviate quando ti è più comodo. Ad esempio, se hai abitudini di utilizzo specifiche, come controllare Twitter di mattina presto o di sera, le notifiche push saranno programmate in base a tali abitudini per assicurarsi che tu riceva gli aggiornamenti quando sei più propenso a visualizzarli. Questo rende l’esperienza di utilizzo di Twitter più personalizzata e ti consente di rimanere sempre aggiornato sulle interazioni e sugli eventi importanti che riguardano il tuo account.
In conclusione, le notifiche di Twitter sono avvisi che ricevi quando qualcuno interagisce con il tuo account o con i tuoi tweet. Le notifiche push, invece, sono aggiornamenti e informazioni inviati al tuo dispositivo per informarti su ciò che c’è di nuovo su Twitter. Twitter utilizza determinati dati per offrirti notifiche push più rilevanti e programmate in base alle tue abitudini di utilizzo.
Cosa succede se si viene silenziati su Twitter?
Quando si viene silenziati su Twitter, ci sono alcune conseguenze che si verificano. Innanzitutto, un account silenziato può ancora inviarti Messaggi Diretti, quindi se hai bisogno di comunicare con quella persona in modo privato, puoi farlo attraverso i messaggi diretti. Tuttavia, non riceverai più notifiche push o SMS dagli account che hai silenziato. Questo significa che non riceverai più notifiche sul tuo telefono o sul tuo computer quando gli account silenziati pubblicano nuovi tweet o ti menzionano. Inoltre, i tweet degli account silenziati non appariranno più nel tuo feed principale, quindi non vedrai più i loro tweet quando scorri il tuo elenco di tweet. Tuttavia, è possibile visualizzare i loro tweet visitando direttamente il loro profilo. Infine, i tweet degli account silenziati non appariranno più nei risultati delle ricerche che effettui su Twitter. Queste sono le principali conseguenze di essere silenziati su Twitter.