Per condividere un post su Facebook, segui questi semplici passaggi:
- Tocca sotto un post.
- Se scegli Condividi su Facebook e desideri selezionare chi può vedere il tuo post, usa lo strumento di selezione del pubblico.
- Inserisci un messaggio facoltativo, tagga gli amici e aggiungi un luogo, la descrizione di ciò che stai facendo oppure come ti senti.
- Tocca Pubblica.
Domanda: Come si fa a rendere un post su Facebook condivisibile?
Per rendere un post su Facebook condivisibile, segui questi passaggi:
1. Apri l’app di Facebook sul tuo dispositivo o accedi al sito web di Facebook sul tuo computer.
2. Trova il post che desideri rendere condivisibile sul tuo feed di notizie o sulla tua pagina.
3. Una volta trovato il post, cerca l’icona a forma di tre puntini in alto a destra del post stesso.
4. Tocca o fai clic sull’icona dei tre puntini per aprire il menu delle opzioni.
5. Nel menu delle opzioni, cerca e seleziona l’opzione “Modifica pubblico”.
6. Si aprirà un nuovo pannello con le tue opzioni di privacy per il post.
7. Nella parte superiore del pannello, troverai una voce chiamata “Pubblico”.
8. Premi sulla voce “Pubblico” e seleziona l’opzione “Tutti” dal menu a tendina che appare.
9. Assicurati di aver selezionato correttamente l’opzione “Tutti” e premi il pulsante “Salva” o “Applica” per salvare le modifiche.
10. Una volta salvate le modifiche, gli altri utenti di Facebook potranno condividere il tuo post tramite l’apposito pulsante di condivisione.
Ricorda che la possibilità di rendere un post condivisibile dipende dalle tue impostazioni di privacy e dalle impostazioni dell’autore del post. Alcuni post potrebbero essere impostati come privati o visibili solo a un determinato gruppo di persone, in tal caso non sarà possibile condividerli.
Domanda: Come si fa a rendere condivisibile un post?
Dopo aver pubblicato un post su Instagram, è possibile rendere il post condivisibile con altre persone. Per fare ciò, segui questi passaggi:
1. Vai sulla tua pagina di profilo su Instagram.
2. Trova il post che desideri condividere con gli altri.
3. Accanto al post, vedrai un’icona dei tre puntini. Tocca su questa icona per aprire un menu a tendina con diverse opzioni.
4. Scorri verso il basso nel menu e cerca l’opzione “Condividi”. Tocca su questa opzione per aprire una finestra di condivisione.
5. Nella finestra di condivisione, dovresti vedere l’opzione “Condividi su Instagram” o l’icona di Instagram stessa. Seleziona questa opzione per condividere il post sulla tua storia o sul tuo feed.
6. Dopo aver selezionato “Condividi su Instagram”, ti verrà chiesto di aggiungere eventualmente testo o sticker al post condiviso. Puoi personalizzare il post come preferisci e poi tocca su “Condividi” per pubblicarlo.
Una volta che hai condiviso il post su Instagram, le persone che seguono il tuo account potranno vederlo e interagire con esso. Ricorda che puoi anche condividere post di altre persone sulla tua storia o sul tuo feed seguendo lo stesso processo.
Perché non cè il tasto Condividi su Facebook?
La decisione di eliminare il tasto Condividi su Facebook è stata presa dalla piattaforma di Mark Zuckerberg per diversi motivi. Innanzitutto, questa modifica è stata fatta per ridurre la diffusione di contenuti non autentici o falsi che spesso venivano condivisi in maniera indiscriminata dagli utenti. La presenza del tasto Condividi rendeva facile la diffusione di notizie non verificate o addirittura false, contribuendo così alla diffusione di disinformazione e fake news.
Inoltre, l’eliminazione del tasto Condividi fa parte di un’ampia ristrutturazione dell’algoritmo di Facebook che mira a migliorare l’esperienza degli utenti e a promuovere contenuti di qualità. Con questa modifica, Facebook intende incentivare gli utenti a condividere solo contenuti che reputano davvero interessanti o rilevanti per la propria rete di amici, riducendo così la quantità di contenuti di scarsa qualità o poco rilevanti che venivano condivisi in passato.
È importante sottolineare che non tutti i post sono stati interessati da questa modifica. Alcuni contenuti, come ad esempio quelli pubblicati da pagine o gruppi di cui si è membri, possono ancora essere condivisi dagli utenti. Inoltre, i post che contengono video, foto o link possono ancora essere condivisi tramite le relative funzioni presenti nell’interfaccia di Facebook.
In conclusione, l’eliminazione del tasto Condividi su Facebook fa parte di una serie di modifiche che la piattaforma ha apportato per migliorare l’esperienza degli utenti e ridurre la diffusione di contenuti non autentici. Questa modifica mira a promuovere la condivisione di contenuti di qualità e a ridurre la diffusione di notizie false o poco rilevanti. Nonostante questa modifica, è ancora possibile condividere alcuni tipi di post e contenuti tramite funzioni alternative presenti su Facebook.
Come condividere il post di una persona?
Condividere su Facebook contenuti postati da altri utenti è di una semplicità disarmante. Tutto quello che devi fare è accedere a Facebook, individuare il contenuto di tuo interesse e pigiare sul pulsante Condividi che trovi in corrispondenza del post stesso.
Una volta che hai pigiato sul pulsante Condividi, si aprirà una finestra di dialogo che ti permetterà di scegliere dove condividere il post. Potrai condividerlo sulla tua bacheca, in un gruppo a cui sei iscritto, sulla bacheca di un amico o anche in una pagina che gestisci. Puoi anche aggiungere un commento personale al post prima di condividerlo.
Se vuoi condividere il post con un gruppo specifico, ti basterà digitare il nome del gruppo nella casella di ricerca e selezionarlo dalla lista dei risultati.
Una volta selezionato il destinatario della condivisione, pigia sul pulsante Condividi e il post sarà visibile agli utenti che fanno parte del pubblico prescelto.
Ricorda che, quando condividi un post di qualcun altro, il post originale e il suo autore saranno sempre indicati nella tua condivisione. In questo modo, gli utenti potranno sempre vedere da chi proviene il contenuto e accedere direttamente al profilo dell’autore se lo desiderano.
In conclusione, condividere un post su Facebook è un’operazione molto semplice che ti permette di far conoscere ad altri utenti contenuti interessanti o importanti. Sfrutta questa funzionalità per condividere le tue passioni, le tue opinioni o le notizie che ritieni rilevanti con la tua rete di contatti su Facebook.
Perché non riesco a condividere i post su Facebook?
I blocchi temporanei per la condivisione di post su Facebook possono verificarsi per diversi motivi. Uno dei motivi più comuni è pubblicare troppi contenuti in un breve lasso di tempo. Facebook ha impostato limiti per evitare lo spam eccessivo o la diffusione di contenuti indesiderati. Se hai condiviso molti post in pochissimo tempo, potresti essere temporaneamente bloccato dalla condivisione dei post.
Un altro motivo potrebbe essere la condivisione di post che sono stati contrassegnati come indesiderati dagli utenti. Quando un numero significativo di utenti segnala un post come indesiderato o lo riporta come spam, Facebook può limitare temporaneamente la tua capacità di condividere contenuti. Questo viene fatto per prevenire la diffusione di contenuti offensivi o dannosi.
Infine, i blocchi temporanei possono anche essere causati dalla condivisione di contenuti che violano gli Standard della community di Facebook. Questi standard includono regole contro la diffusione di contenuti violenti, diffamatori, pornografici o ingannevoli. Se hai condiviso contenuti che violano queste regole, potresti essere temporaneamente bloccato dalla condivisione di post.
Per evitare di essere bloccato dalla condivisione di post su Facebook, assicurati di rispettare i limiti di condivisione impostati dalla piattaforma. Non pubblicare troppi contenuti in breve tempo e assicurati che i tuoi post siano conformi agli Standard della community.