Prima di tutto, è necessario aprire l’applicazione Instagram e individuare il post desiderato nel tuo feed o nel profilo della persona che ti ha taggato. Successivamente, tocca l’icona a forma di aereo di carta sotto il post per condividere il contenuto.
Una volta che hai toccato l’icona dell’aereo di carta, si aprirà una finestra di condivisione che ti permetterà di scegliere come ripostare il post. Puoi scegliere di inviarlo come messaggio privato a un amico o di condividerlo nella tua storia o nel tuo feed.
Se scegli di inviarlo come messaggio privato, ti verrà chiesto di selezionare il destinatario o i destinatari a cui inviare il post. Puoi cercare i nomi degli amici o selezionarli dalla tua lista di contatti.
Se invece vuoi condividere il post nella tua storia, ti basterà toccare l’opzione “Aggiungi a storia” nella finestra di condivisione. Il post verrà quindi aggiunto come una storia temporanea che i tuoi follower potranno vedere per 24 ore.
Se preferisci condividere il post nel tuo feed, tocca l’opzione “Condividi nella tua storia” nella finestra di condivisione. Il post verrà quindi condiviso come una pubblicazione permanente nel tuo profilo.
Ricorda che quando riposti un post su Instagram, è sempre buona pratica dare credito all’autore originale. Puoi farlo menzionandolo nella didascalia o utilizzando la funzione di tagging di Instagram.
Domanda: Come ripostare il post di unaltra persona?
Se utilizzi la versione Web del social network, sia su PC sia su smartphone o tablet, per ricondividere un post ti è sufficiente premere sulla voce Condividi sotto il post stesso. Dopodiché, premi sulla voce Condividi nella sezione Notizie nel menu che compare. A questo punto, puoi aggiungere un commento al post.
Per ripostare il post di un’altra persona su un social network, segui questi passaggi:
1. Accedi al social network utilizzando la versione Web sul tuo PC o tramite l’applicazione sul tuo smartphone o tablet.
2. Trova il post che desideri ripostare sulla tua bacheca o sul tuo profilo.
3. Fai clic o tocca sulla voce “Condividi” o sull’icona di condivisione situata sotto il post stesso. Questo aprirà un menu con diverse opzioni di condivisione.
4. Seleziona l’opzione “Condividi” nel menu che appare. Questo ti permetterà di ripostare il post sulla tua bacheca o sul tuo profilo.
5. A questo punto, puoi aggiungere un commento o una descrizione al post che stai condividendo. Questo ti permette di personalizzare il tuo post con le tue opinioni o pensieri.
6. Infine, conferma la condivisione del post facendo clic o toccando il pulsante “Condividi” o “Pubblica”.
In questo modo, avrai ripostato il contenuto di un’altra persona sul tuo profilo o sulla tua bacheca. Ricorda di rispettare sempre i diritti d’autore e di citare la fonte originale del post se necessario.
Spero che queste istruzioni ti siano state utili!
Domanda: Come condividere un post in cui sei stato taggato?
Per condividere un post in cui sei stato taggato su Instagram, devi seguire alcuni semplici passaggi.
Se stai utilizzando un dispositivo Android, inizia aprendo la storia in cui sei stato menzionato. Una volta aperta, cerca l’icona di condivisione, che solitamente ha la forma di un aereo di carta. Tocca questa icona e si aprirà un menu con diverse opzioni di condivisione.
Seleziona l’opzione “Messaggio” o “Direct” per aprire la chat di conversazione con la persona che ti ha taggato. Qui potrai vedere il messaggio e, in alto, troverai un’opzione per “Aggiungere questo contenuto alla tua storia”. Tocca questa opzione e il post in cui sei stato taggato verrà condiviso sulle tue storie.
Ora potrai personalizzare la tua storia come desideri. Puoi aggiungere testo, sticker, disegnare o utilizzare qualsiasi altra funzione di modifica disponibile. Una volta che sei soddisfatto del risultato, tocca “Condividi” e la tua storia verrà pubblicata sul tuo profilo.
Ricorda che quando condividi un post in cui sei stato taggato, verrà visualizzato un avviso nella storia originale che indica che la storia è stata condivisa da te. Inoltre, solo le persone che seguono entrambi gli account potranno vedere la storia condivisa.
In conclusione, condividere un post in cui sei stato taggato su Instagram è molto semplice su Android. Basta aprire la storia, toccare l’icona di condivisione, selezionare “Direct”, andare nella chat di conversazione con la persona che ti ha taggato e toccare “Aggiungi questo contenuto alla tua storia”.
Domanda: Come si condivide un post di un altro su Instagram?
Per condividere un post di un altro utente su Instagram, segui questi passaggi:
1. Apri l’app Instagram sul tuo dispositivo mobile e accedi al tuo account, se necessario.
2. Scorri il tuo feed fino a trovare il post che desideri condividere.
3. Tocca l’icona dell’aeroplanino di carta situata sotto alla foto o al video nel feed. Questa icona è utilizzata per condividere il post tramite messaggio diretto, ma offre anche l’opzione di condividerlo nella tua storia.
4. Nella finestra di condivisione che compare, tocca l’opzione “Aggiungi post/video alla tua storia”. Questo ti permetterà di condividere il post nella tua storia.
5. Una volta selezionata l’opzione “Aggiungi post/video alla tua storia”, verrai indirizzato alla schermata di modifica della tua storia. Qui puoi personalizzare il post con testo, sticker, filtri e altre funzionalità di editing.
6. Quando sei soddisfatto delle modifiche, tocca “Aggiungi una storia” per condividere il post nella tua storia.
7. Tieni presente che quando condividi un post di qualcun altro nella tua storia, chiunque visualizzi la tua storia potrà vedere il post originale e sapere chi l’ha pubblicato originariamente.
Ricorda che è importante rispettare i diritti d’autore e chiedere il permesso all’autore del post prima di condividerlo nella tua storia.
Domanda: Come fare i repost?
Il repost è un’azione che consente di condividere un contenuto di un altro utente su una piattaforma di social media, come ad esempio TikTok. Questa funzione è simile ai Retweet di Twitter, in cui è possibile condividere un tweet di un altro utente sul proprio profilo.
Per fare un repost su TikTok, devi seguire questi passaggi:
1. Trova il video che desideri condividere. Puoi fare una ricerca utilizzando l’apposita barra di ricerca o navigare tra i video presenti nella pagina Per Te.
2. Una volta trovato il video desiderato, tocca l’icona di condivisione, che di solito si trova in basso a destra del video. Questa icona è rappresentata da una freccia che punta verso l’alto.
3. Nella schermata di condivisione, scorri verso destra fino a trovare il pulsante giallo “Repost”. Tocca su questo pulsante per procedere con la condivisione.
4. A questo punto, puoi aggiungere un breve messaggio al video che stai condividendo. Puoi scrivere qualcosa nella casella di testo che appare sopra il video.
5. Infine, tocca il pulsante “Condividi” per inviare il video alle pagine Per Te dei tuoi amici.
Il video che hai condiviso apparirà quindi sulle pagine Per Te dei tuoi amici, insieme al tuo messaggio. In questo modo, puoi condividere con gli altri utenti i video che ritieni interessanti o divertenti.
È importante notare che il repost su TikTok non influisce sul numero di visualizzazioni o mi piace che il video originale ha ricevuto. Il video condiviso avrà il suo conteggio separato di visualizzazioni e interazioni.
In conclusione, fare un repost su TikTok è un modo semplice e veloce per condividere i contenuti di altri utenti con i propri amici. Basta trovare il video desiderato, toccare il pulsante di condivisione e poi il pulsante “Repost”. Non dimenticare di aggiungere un messaggio prima di condividere il video.
Perché non riesco a condividere una storia in cui sono stato taggato?
Il motivo per cui non riesci a condividere una storia in cui sei stato taggato potrebbe essere perché i tuoi amici non hanno accesso alla funzione di condivisione delle storie. Questa funzionalità è disponibile solo per gli account pubblici su Instagram. Se stai cercando di condividere una storia da un account privato, il pulsante di condivisione non sarà presente e non sarai in grado di procedere con la condivisione.
Instagram ha introdotto la funzione di condivisione delle storie per consentire agli utenti di condividere le storie degli altri sul proprio profilo. Tuttavia, questa funzione è limitata agli account pubblici per garantire la privacy e il controllo sulle proprie storie. Gli account privati hanno impostazioni di privacy più rigorose e quindi non è possibile condividere le loro storie.
Se desideri condividere una storia in cui sei stato taggato, potresti provare a chiedere all’utente che ha pubblicato la storia di rendere il proprio account pubblico temporaneamente. In questo modo, potrai condividere la storia sul tuo profilo. Tuttavia, ricorda che questo potrebbe violare la privacy dell’utente e dovresti rispettare le scelte di privacy degli altri utenti.