Come nascondere le storie in evidenza su Facebook: guida alla privacy nella sezione in evidenza

Per nascondere le storie in evidenza su Facebook, segui questi passaggi:

  1. Tocca sotto “La tua storia”, quindi seleziona “Amici”.
  2. Tocca “Nascondi la storia a”.
  3. Tocca per selezionare le persone a cui desideri nascondere la tua storia.
  4. Tocca “Salva”, quindi in alto a sinistra.

In questo modo, potrai selezionare specificamente gli amici a cui non desideri mostrare le tue storie in evidenza. Questo può essere utile se desideri mantenere la tua privacy o se vuoi condividere le storie solo con un gruppo ristretto di persone.

Domanda: Come si nascondono le storie in evidenza?

Per nascondere le storie di Instagram degli altri utenti, segui questi semplici passaggi:

1. Apri l’app di Instagram sul tuo dispositivo mobile.
2. Vai al profilo dell’utente di cui desideri nascondere le storie.
3. Tocca l’icona con i tre punti verticali in alto a destra della pagina del profilo.
4. Nel menu che appare, seleziona l’opzione “Silenzia”.
5. A questo punto, sposta l’opzione “Storie” su ON.
6. In questo modo, le storie dell’utente selezionato verranno nascoste dalla sezione delle storie sulla tua home di Instagram.
7. Tieni presente che le storie continueranno comunque ad essere visibili nella pagina del profilo dell’utente.

In questo modo, potrai gestire meglio le storie che desideri vedere sulla tua home di Instagram, senza visualizzare quelle degli utenti che hai silenziato.

Domanda: Come modificare la raccolta in evidenza su Facebook?

Domanda: Come modificare la raccolta in evidenza su Facebook?

Per modificare la privacy della raccolta in evidenza su Facebook, segui questi semplici passaggi:

1. Fai clic sulla freccia in basso in alto a destra di Facebook e seleziona “Impostazioni”.
2. Nella colonna di sinistra delle impostazioni, fai clic su “Privacy”.
3. Nella sezione “La tua attività”, fai clic su “Modifica” accanto a “Raccolte in primo piano”.

Una volta che hai fatto clic su “Modifica”, verrà visualizzata una finestra pop-up che ti permetterà di selezionare chi può vedere le tue raccolte in primo piano. Puoi scegliere tra le seguenti opzioni:

– Pubblico: tutti possono vedere la tua raccolta in primo piano.
– Amici: solo i tuoi amici su Facebook possono vedere la tua raccolta in primo piano.
– Solo io: solo tu puoi vedere la tua raccolta in primo piano.

Seleziona l’opzione desiderata e fai clic su “Salva” per applicare le modifiche alla privacy della tua raccolta in primo piano su Facebook.

Ricorda che le raccolte in primo piano sono gruppi di post che puoi fissare in cima al tuo profilo. Le raccolte in primo piano possono essere utilizzate per mettere in evidenza contenuti importanti o di interesse per te.

Come gestire le storie su Facebook?

Come gestire le storie su Facebook?

Per gestire le storie su Facebook, puoi modificare o rimuovere una foto o una storia da una raccolta. Ecco come procedere:

1. Tocca in alto a destra su Facebook per aprire il menu principale.
2. Tocca il tuo nome nella parte superiore del menu per accedere al tuo profilo.
3. Nella tua pagina del profilo, cerca la sezione “Vedi le tue informazioni” e toccala per aprirla.
4. Trova la raccolta che contiene la foto o la storia che desideri modificare o rimuovere e tieni premuta la raccolta.
5. Verrà visualizzato un menu a comparsa con diverse opzioni. Seleziona “Modifica raccolta” o “Rimuovi raccolta” a seconda di ciò che desideri fare.
6. Seleziona le foto o le storie specifiche che desideri rimuovere dalla raccolta. Puoi farlo toccando le miniature delle foto o delle storie.
7. Una volta selezionate le foto o le storie da rimuovere, conferma la tua scelta toccando il pulsante “Rimuovi” o “Conferma” a seconda dell’opzione selezionata.
8. Le foto o le storie selezionate verranno quindi rimosse dalla raccolta.

Ricorda che questa operazione rimuoverà solo le foto o le storie dalla raccolta, non le eliminerà completamente da Facebook. Le foto o le storie rimarranno comunque nel tuo profilo o nella cronologia delle storie, a meno che tu non le elimini definitivamente.

Spero che queste istruzioni ti siano state utili per gestire le storie su Facebook!

Domanda: Cosa significa mettere in evidenza una storia su Facebook?

Domanda: Cosa significa mettere in evidenza una storia su Facebook?

Mettere in evidenza una storia su Facebook significa rendere quella storia visibile a un pubblico più ampio. Quando si mette in evidenza una storia, essa viene spostata nella sezione “In evidenza” del proprio profilo. Questa sezione è pubblica, il che significa che le storie in evidenza sono visibili a tutti, sia su Facebook che al di fuori di Facebook.

La sezione “In evidenza” è un modo per condividere storie importanti o interessanti con un pubblico più ampio. Quando si mette in evidenza una storia, essa viene visualizzata in cima alla sezione “In evidenza” per un certo periodo di tempo, in modo che sia facilmente visibile agli amici e ai seguaci.

Questa funzione è utile per condividere momenti significativi della propria vita, come viaggi, eventi speciali o realizzazioni personali. Quando si mette in evidenza una storia, si dà ai propri amici e seguaci la possibilità di vederla e di interagire con essa. Inoltre, le storie in evidenza possono essere condivise da altre persone, aumentando così la visibilità della storia.

In conclusione, mettere in evidenza una storia su Facebook significa renderla pubblica e visibile a un pubblico più ampio. Questa funzione è utile per condividere momenti importanti o interessanti della propria vita con gli amici e i seguaci. La sezione “In evidenza” è un modo per mettere in risalto le storie più significative e renderle facilmente accessibili a chiunque visiti il proprio profilo.

Come posso modificare le impostazioni sulla privacy della sezione in evidenza su Facebook?

Per modificare le impostazioni sulla privacy della sezione in evidenza su Facebook, segui questi passaggi:

1. Tocca l’icona a forma di tre linee orizzontali in alto a destra sulla tua pagina Facebook.
2. Scorri verso il basso e tocca “Impostazioni e privacy” e poi “Impostazioni”.
3. Nella pagina delle impostazioni, scorri verso il basso fino a trovare la sezione “Pubblico e visibilità”.
4. Qui troverai varie opzioni per modificare la privacy della sezione in evidenza.
5. Per esempio, se desideri modificare la privacy delle tue storie in evidenza, tocca “Storie in evidenza” e seleziona l’opzione che preferisci. Puoi scegliere tra “Pubblico”, “Amici” o “Solo io”.
6. Puoi anche modificare la privacy delle tue foto in evidenza, delle tue recensioni in evidenza e di altre sezioni simili seguendo lo stesso procedimento.

Ricorda che le impostazioni sulla privacy possono variare a seconda della piattaforma e dell’applicazione che stai utilizzando. Assicurati di controllare regolarmente le tue impostazioni sulla privacy per garantire che le tue informazioni siano protette come desideri.

Similar Articles

Most Popular