Se vuoi mettere i sottotitoli nelle storie di Instagram, puoi farlo facilmente seguendo questi semplici passaggi:
- Vai alla sezione storie e registra il video come fai normalmente.
- Una volta ottenuto il video, premi l’icona degli adesivi per aggiungerne uno nuovo.
- Trova e scegli il nuovo adesivo per aggiungere didascalie automatiche, appare come «Didascalie».
- Dopo averlo aggiunto, il sistema si occuperà di generare i sottotitoli.
Una volta che i sottotitoli sono stati generati, puoi modificarli e personalizzarli a tuo piacimento. Questo ti permette di rendere il tuo video accessibile anche a persone con problemi uditivi o che preferiscono leggere anziché ascoltare.
È importante tenere presente che i sottotitoli automatici generati da Instagram potrebbero non essere sempre perfetti, quindi ti consigliamo di rivederli e correggerli per garantire la loro precisione.
Con l’aggiunta dei sottotitoli, potrai raggiungere un pubblico più ampio e migliorare l’esperienza di visione delle tue storie su Instagram.
Domanda: Come si mettono i sottotitoli su Instagram Stories?
Sottotitoli Instagram, come fare ad attivarli
Per mettere i sottotitoli su Instagram Stories, esistono diverse opzioni. Puoi utilizzare un’app di terze parti per aggiungere sottotitoli ai tuoi video prima di caricarli su Instagram, oppure puoi utilizzare l’opzione di sottotitoli integrata direttamente nell’app Instagram.
Se vuoi utilizzare un’app di terze parti, ci sono diverse opzioni disponibili sia per dispositivi iOS che Android. Puoi cercare su App Store o Google Play Store app di sottotitoli per video e scegliere quella che meglio si adatta alle tue esigenze.
Se preferisci utilizzare l’opzione di sottotitoli integrata nell’app Instagram, ecco come fare:
1. Apri l’app Instagram e tocca l’icona della fotocamera in alto a sinistra per creare una nuova storia.
2. Scatta un video o scegli un video dalla tua galleria.
3. Prima di pubblicare il video, tocca l’icona della matita in alto a destra per aprire l’editor.
4. Tocca l’icona dell’altoparlante in basso a sinistra per attivare l’audio del video.
5. Tocca il pulsante del testo in alto a destra per aggiungere testo al video.
6. Digita il testo dei sottotitoli direttamente nel campo di testo.
7. Personalizza il testo utilizzando le opzioni di formattazione disponibili, come il colore del testo e lo stile del font.
8. Trascina e ridimensiona il testo per posizionarlo nel punto desiderato del video.
9. Quando hai finito di aggiungere i sottotitoli, tocca il pulsante “Avanti” in alto a destra per pubblicare il video.
È importante notare che questa funzione di sottotitoli integrata di Instagram potrebbe non essere disponibile per tutti gli account. Se non riesci a trovare l’opzione dei sottotitoli nel tuo editor di Instagram, potrebbe essere necessario aggiornare l’app o verificare se la funzione è stata abilitata per il tuo account.
In conclusione, puoi mettere i sottotitoli su Instagram Stories utilizzando un’app di terze parti o l’opzione di sottotitoli integrata di Instagram. Segui le istruzioni fornite per abilitare i sottotitoli e rendere i tuoi video più accessibili a tutti i tuoi follower.
Domanda: Come posso aggiungere sottotitoli automatici?
Impostazioni avanzate per i sottotitoli automatici
Per aggiungere sottotitoli automatici ai tuoi video su YouTube, segui questi passaggi:
1. Accedi a YouTube Studio.
2. Dal menu a sinistra, seleziona Impostazioni.
3. Seleziona Canale Impostazioni avanzate.
4. In “Sottotitoli generati automaticamente”, deseleziona “Non mostrare parole potenzialmente inappropriate”.
Una volta completati questi passaggi, YouTube genererà automaticamente i sottotitoli per i tuoi video. Ricorda che la precisione dei sottotitoli automatici dipende dalla qualità dell’audio del video e dalla lingua parlata.
Spero che queste istruzioni ti siano state utili. Se hai altre domande, non esitare a chiedere!
Cosa sono i sottotitoli su Instagram?
Dopo diversi test, su Instagram è stato introdotto lo sticker per i sottotitoli in tempo reale nelle Storie. Questa funzione sfrutta il riconoscimento vocale automatico e permette agli utenti di inserire un testo scritto che segue le proprie parole. Gli sottotitoli in tempo reale sono particolarmente utili per le persone con problemi uditivi o per chi preferisce leggere invece di ascoltare. Per utilizzare questa funzione, è sufficiente registrare un video o un audio nella modalità Storie di Instagram e poi selezionare l’opzione “Sottotitoli” dal menu degli sticker. Gli utenti possono scegliere il colore, lo stile e la posizione dei sottotitoli per personalizzarli secondo le proprie preferenze. È anche possibile modificare il testo dei sottotitoli per correggere eventuali errori di riconoscimento vocale. I sottotitoli in tempo reale sono un modo innovativo e inclusivo per condividere contenuti su Instagram, rendendo le Storie accessibili a un pubblico più ampio.
Questa funzione è particolarmente utile per i creatori di contenuti, che possono raggiungere una platea più ampia e diversificata. I sottotitoli in tempo reale permettono anche di rendere i video più comprensibili per le persone che parlano lingue diverse o che hanno difficoltà nel comprendere l’audio. Inoltre, i sottotitoli possono migliorare l’esperienza di visione delle Storie, rendendo più facile seguire il contenuto senza dover ascoltare l’audio. Instagram continua a lavorare per migliorare questa funzione, rendendola più precisa e efficiente nel riconoscimento vocale. I sottotitoli in tempo reale sono solo l’ultima delle molte funzionalità introdotte da Instagram per rendere l’applicazione più inclusiva e accessibile a tutti gli utenti.
Domanda: Come si rimuovono i sottotitoli da Instagram?
Per rimuovere i sottotitoli da Instagram, segui questi passaggi:
1. Apri Instagram e vai al post che contiene i sottotitoli che desideri rimuovere.
2. Tocca l’icona dei tre puntini (•••) in alto a destra del post per aprire il menu delle opzioni.
3. Scorri verso il basso e trova l’opzione “Manage Captions” o “Gestisci Sottotitoli” e tocca su di essa.
4. Nella schermata successiva, disattiva l’interruttore o la leva che attiva i sottotitoli automatici.
5. Verifica che i sottotitoli siano stati rimossi controllando il post.
È importante notare che questa opzione è disponibile solo per i post che utilizzano i sottotitoli automatici generati da Instagram. Se i sottotitoli sono stati aggiunti manualmente o tramite un’altra app, dovrai rimuoverli manualmente modificando il testo del post.
Ricorda che la disponibilità di questa funzione potrebbe variare a seconda della versione dell’app Instagram che stai utilizzando. Assicurati di avere l’ultima versione dell’app per accedere a tutte le opzioni di gestione dei sottotitoli.
Spero che queste istruzioni ti siano state utili! Se hai ulteriori domande, non esitare a chiedere.
Come fare le storie con i sottotitoli?
Per aggiungere sottotitoli alle storie su Instagram, sarà possibile utilizzare la funzione di riconoscimento vocale automatico. Questa funzione sarà attivabile tramite uno sticker delle Storie, che apparirà come “CC Captions” (sottotitoli) in lingua inglese. Per attivare la registrazione della voce, sarà sufficiente cliccare su questo sticker durante la creazione della storia.
Una volta attivato il riconoscimento vocale automatico, il testo dei sottotitoli verrà generato automaticamente in base a ciò che viene detto nel video. Questo aiuterà le persone con problemi uditivi a comprendere il contenuto delle storie, consentendo loro di leggere ciò che viene detto.
È importante notare che questa funzione di riconoscimento vocale automatico potrebbe non essere perfetta e potrebbe non funzionare correttamente con tutti i tipi di audio. Tuttavia, rappresenta un passo avanti importante per rendere le storie su Instagram più accessibili a tutti.