La sicurezza online è una delle principali preoccupazioni per gli utenti di Instagram, soprattutto quando si tratta di proteggere i propri account da potenziali hacker. Una delle misure di sicurezza più comuni utilizzate dalle piattaforme di social media è l’autenticazione a due fattori (2FA), che richiede all’utente di fornire un secondo fattore di autenticazione oltre alla password per accedere all’account.
Tuttavia, recentemente sono emerse nuove tecniche che consentono agli hacker di aggirare l’autenticazione a due fattori su Instagram, mettendo a rischio la sicurezza degli account degli utenti. In questo post, ti mostreremo come proteggerti da queste minacce e mantenere il tuo account Instagram al sicuro.
Dove trovo il codice di autenticazione a due fattori di Instagram?
Per trovare il codice di autenticazione a due fattori di Instagram, segui questi passaggi:
1. Tocca o l’immagine del profilo in basso a destra per accedere al tuo profilo.
2. Tocca in alto a destra, quindi seleziona Impostazioni e privacy.
3. Tocca Vedi altro nel Centro gestione account, quindi Password e sicurezza.
4. Tocca Autenticazione a due fattori.
5. Se hai già abilitato l’autenticazione a due fattori, vedrai elencato l’account per cui è stata attivata. Seleziona l’account desiderato.
6. Se non hai ancora abilitato l’autenticazione a due fattori, segui le istruzioni per configurarla.
7. Una volta selezionato l’account, vedrai l’opzione “Usa un’app di autenticazione”. Tocca su questa opzione.
8. Verrà visualizzato un codice QR che puoi scansionare con un’app di autenticazione come Google Authenticator o Authy.
9. Se preferisci, puoi anche inserire manualmente il codice di configurazione nell’app di autenticazione.
10. Una volta configurata correttamente l’app di autenticazione, essa genererà un codice di autenticazione a due fattori ogni volta che accedi al tuo account Instagram.
Ricorda che l’autenticazione a due fattori aggiunge un livello di sicurezza aggiuntivo al tuo account Instagram, richiedendoti di inserire sia la tua password che il codice di autenticazione generato dall’app quando accedi. Questo aiuta a proteggere il tuo account da accessi non autorizzati.
Spero che queste istruzioni ti siano state utili! Se hai bisogno di ulteriori informazioni, non esitare a chiedere.
Domanda: Come si fa a disattivare lautenticazione a due fattori su Instagram?
Per disattivare l’autenticazione a due fattori su Instagram, devi seguire questi passaggi:
1. Tocca l’icona con l’immagine del tuo profilo nell’angolo in alto a destra (su dispositivi Android) o nell’angolo in basso a destra (su dispositivi iOS).
2. Scorri verso il basso per trovare il menu “Impostazioni e privacy” e toccalo.
3. All’interno delle impostazioni, scorri verso il basso e trova l’opzione “Protezione e accesso”. Toccalo per accedervi.
4. Ora dovresti vedere l’opzione “Usa l’autenticazione a due fattori”. Tocca questa opzione per modificarla.
5. Verrai reindirizzato a una schermata in cui puoi disattivare l’autenticazione a due fattori. Per farlo, tocca il pulsante per disattivarla.
Ricorda che disattivando l’autenticazione a due fattori, rimuovi un livello aggiuntivo di sicurezza dal tuo account Instagram. Assicurati di comprendere le implicazioni di questa scelta prima di procedere.
Spero che queste istruzioni ti siano state utili!
Cosa fare se lautenticazione a due fattori non funziona?
Se l’autenticazione a due fattori non funziona, ci sono diverse opzioni che puoi provare per recuperare l’accesso al tuo account.
Innanzitutto, verifica se hai impostato delle opzioni di backup per l’autenticazione a due fattori. Ad esempio, potresti aver salvato dei codici di ripristino o aver configurato un numero di telefono di emergenza. Se hai accesso a questi metodi di backup, utilizzali per accedere al tuo account.
Se non hai impostato opzioni di backup o non hai accesso ad esse, puoi provare a accedere dall’ultimo dispositivo attendibile su cui hai effettuato l’accesso al tuo account. In alcuni casi, potrebbe essere necessario inserire un codice di verifica inviato al tuo dispositivo di fiducia per completare l’accesso.
Se non hai accesso al dispositivo di fiducia o se hai smarrito o danneggiato il telefono utilizzato per l’autenticazione a due fattori, potresti dover richiedere un nuovo telefono al tuo operatore di telefonia mobile. Contatta il tuo operatore per ottenere assistenza nel ripristino dell’accesso al tuo account.
Infine, se tutte le opzioni precedenti non funzionano, potresti dover ricorrere al recupero del tuo account. In molti casi, ciò richiede di contattare l’assistenza clienti dell’app o del servizio con cui hai impostato l’autenticazione a due fattori. Fornisci loro tutte le informazioni necessarie per dimostrare la tua identità e chiedi il supporto per il recupero del tuo account.
Ricorda che l’autenticazione a due fattori è un’importante misura di sicurezza per proteggere i tuoi account online. Se hai difficoltà a utilizzarla o a recuperare l’accesso al tuo account, cerca sempre il supporto dell’app o del servizio che stai utilizzando per ricevere assistenza personalizzata.
Qual è il codice di backup di Instagram?
I codici di backup di Instagram sono una funzione che ti consente di accedere al tuo account anche quando non hai accesso al tuo telefono cellulare. Questa opzione può essere attivata nelle impostazioni del tuo account. Una volta attivata, riceverai dei codici di backup che potrai utilizzare come alternativa al codice di verifica inviato al tuo telefono cellulare. In questo modo, se per qualche motivo non riesci a ricevere il codice di verifica sul tuo telefono, potrai utilizzare uno dei codici di backup per accedere al tuo account. Assicurati di conservare questi codici in un luogo sicuro, come ad esempio una password manager, in modo da poterli recuperare facilmente quando ne hai bisogno.